Inscribing contemporary architectural research within the vaster context of episodes proposed by the artistic avant-gardes and the Modern Move during the Twentieth century, the book reflects on the role of matter and materials in the work of the architect today. The objective is to enrich the skills and the sensitivies of architects. They are invited to overcome the purely technical aspects or spectacular effects of materials, in order to capture their expressive potentialites in relation to the specific spatial characteristics of a building.

Inquadrando la ricerca architettonica contemporanea nel più ampio contesto delle istanze proposte dalle Avanguardie artistiche e dal Movimento Moderno nel corso del Novecento, il volume, mettendo insieme riflessioni teoriche e progettuali considera il ruolo che la materia e i materiali assumono, oggi, nel lavoro dell'architetto. Lo scopo è arricchire competenze e sensibilità dei progettisti, invitandoli a superare gli aspetti puramente tecnici o di semplice effetto dei materiali per coglierne le potenzialità espressive in accordo con l'impianto spaziale dell'edificio.

Per una poetica dello spazio. Architettura Forma Materiali. For a Poetic of Space. Architecture Form Materials / Mandolesi, Domizia. - STAMPA. - 119:(2016), pp. 1-119.

Per una poetica dello spazio. Architettura Forma Materiali. For a Poetic of Space. Architecture Form Materials

MANDOLESI, Domizia
2016

Abstract

Inscribing contemporary architectural research within the vaster context of episodes proposed by the artistic avant-gardes and the Modern Move during the Twentieth century, the book reflects on the role of matter and materials in the work of the architect today. The objective is to enrich the skills and the sensitivies of architects. They are invited to overcome the purely technical aspects or spectacular effects of materials, in order to capture their expressive potentialites in relation to the specific spatial characteristics of a building.
2016
978 88 7864 115 0
Inquadrando la ricerca architettonica contemporanea nel più ampio contesto delle istanze proposte dalle Avanguardie artistiche e dal Movimento Moderno nel corso del Novecento, il volume, mettendo insieme riflessioni teoriche e progettuali considera il ruolo che la materia e i materiali assumono, oggi, nel lavoro dell'architetto. Lo scopo è arricchire competenze e sensibilità dei progettisti, invitandoli a superare gli aspetti puramente tecnici o di semplice effetto dei materiali per coglierne le potenzialità espressive in accordo con l'impianto spaziale dell'edificio.
spazio; poetica; architettura; forma; materiali
03 Monografia::03a Saggio, Trattato Scientifico
Per una poetica dello spazio. Architettura Forma Materiali. For a Poetic of Space. Architecture Form Materials / Mandolesi, Domizia. - STAMPA. - 119:(2016), pp. 1-119.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Mandolesi_Forma-materiali_2016.pdf

solo gestori archivio

Note: Il file è il pdf del volume
Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 3.96 MB
Formato Adobe PDF
3.96 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/934044
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact